Iscrizione Albo Giudici Popolari

Servizio attivo

I giudici popolari sono estratti a sorte tra i cittadini italiani, di entrambi i sessi, che abbiano chiesto l'iscrizione nell'apposito albo presso il comune di residenza.


A chi è rivolto

I Cittadini Residenti con i seguenti requisiti.

Chi può presentare

Per i Giudici popolari per le Corti di Assise:

  1. cittadinanza italiana,
  2. godimento dei diritti civili e politici;
  3. buona condotta morale;
  4. età non inferiore ad anni trenta e non superiore ad anni sessantacinque;
  5. titolo di studi finali di scuola media di I grado, di qualsiasi tipo.

Per i Giudici popolari delle Corti di Assise di Appello,oltre ai requisiti previsti ai punti 1,2 e 3 occorre avere un titolo di studi finale di scuola media di II grado, di qualsiasi tipo. Non possono assumere l’Ufficio di Giudice Popolare:

  1. i magistrati e, in generale, i funzionari in attività di servizio appartenenti o addetti all’ordine giudiziario;
  2. gli appartenenti a qualsiasi organo di polizia, anche se non dipendente dallo Stato in attività di servizio;
  3. i ministri di qualsiasi culto e i religiosi di ogni ordine e congregazione.

Descrizione

I giudici popolari sono estratti a sorte tra i cittadini italiani, di entrambi i sessi, che abbiano chiesto l'iscrizione nell'apposito albo presso il comune di residenza. L'iscrizione all'albo è permanente. L'aggiornamento dello stesso avviene a cadenza biennale, con l'inserimento dei nominativi dei richiedenti che soddisfino i requisiti previsti dalla legge.

Modulo Iscrizione Giudici Popolari

Modulo Iscrizione Giudici Popolari Corte d'Assise

Come fare

Le domande, compilate sui moduli allegati, dovranno pervenire tramite P.E.C o consegnati a mano presso l'ufficio elettorale, corredate di fotocopia di un documento di riconoscimento, entro il 31 luglio ogni due anni dall'ultima revisione.

Cosa serve

I requisiti già indicati

Cosa si ottiene

Iscrizione Albo Giudici Popolari delle Corti di Assise e di Appello

Tempi e scadenze

Ogni due anni dispari (il prossimo sarà nel 2025) nel mese di Aprile viene pubblicato il manifesto di Avviso alla Cittadinanza di revisione dell'Albo e le domende vanno presentate entr il 31 luglio

Quanto costa

Non sono previsti costi per l'accesso al servizio

Procedure collegate all'esito

Orari di apertura al pubblico

Dal Lunedì al Venerdì 9:00 - 13:00

Lunedì e Giovedì 15:00 - 17:00

L'esito dell'iscrizione viene pubblicato all'albo e comunque può essere verificato contattando l'ufficio.

Accedi al servizio

Ulteriori informazioni

Copertura geografica

Velletri

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Servizi front office - Elettorale

Piazza Cesare Ottaviano Augusto 1

Telefono: 0696158257

Email: ufficio.elettorale@comune.velletri.rm.it

Telefono: +39 06 961581

Argomenti:

Pagina aggiornata il Ven 07 Marzo, 2025 10:11 am