Servizio Cultura - Biblioteche e archivi storici

Struttura amministrativa - Ufficio

Unità organizzativa: Settore VII

Cosa fa

Il Servizio Biblioteche-Archivi Storici gestisce il patrimonio librario e documentale del Comune di Velletri, occupandosi della fruizione, della consultazione e della conservazione e sviluppo delle raccolte.
Il servizio è distribuito su due sedi, ciascuna delle quali offre servizi specifici.
La Biblioteca “Augusto Tersenghi” è una biblioteca di pubblica lettura con sale per lo studio e la consultazione dei testi. I libri ed il materiale multimediale (DVD, CD audio etc.) possono essere presi in prestito tramite iscrizione alla biblioteca. La Biblioteca aderisce al Consorzio delle Biblioteche dei Castelli Romani.
E' situata al primo piano della “Casa delle culture e della musica” (edificio dell'ex Convento del Carmine), piazza Trento e Trieste.
La Biblioteca Fondo Antico e gli Archivi Storici Comunale e l'Archivio Notarile di Velletri hanno sede presso palazzo Cinelli, in via del Comune 34 (accesso da vicolo Senza uscita). Presso questa sede è possibile richiedere la consultazione di materiale librario antico e dei documenti archivistici conservati.


La Biblioteca “Augusto Tersenghi”


La Biblioteca “Augusto Tersenghi” è una biblioteca di pubblica lettura con sale dedicate allo studio e alla consultazione dei testi.
I libri ed il materiale multimediale (DVD, CD audio etc.) possono essere presi in prestito tramite iscrizione alla biblioteca.

La Biblioteca "Augusto Tersenghi", dal 21 marzo 2016 è aperta al pubblico nella nuova sede situata al primo piano della "Casa delle culture e della musica" in Piazza Trento e Trieste. E' una biblioteca di pubblica lettura con sale per lo studio e la consultazione dei testi.
E' situata su un piano di circa 500 mq. Sono presenti 104 Posti a sedere (98 posti studio e 6 poltroncine zona relax) distribuite in 6 zone lettura (3 per adulti, 1 soppalco, 2 sale specifiche per bambini e ragazzi).
Per consultare i giorni e gli orari aggiornati di apertura al pubblico della biblioteca si veda la URL:
https://sbcr.comperio.it/biblioteche-scr/biblioteca-di-velletri/timetable/

I libri ed il materiale multimediale (DVD, CD audio etc.) possono essere presi in prestito tramite iscrizione alla biblioteca. La biblioteca possiede 29.423 documenti (26.757 libri, 1891 dvd, 507 cd audio etc.) e 11 periodici (settimanali e mensili). I dati risalgono al 31.12.2022.
Nelle sale per bambini e ragazzi sono presenti più di 5000 libri. La sezione locale (con più di 1300 volumi) offre una ampia panoramica sulla storia della città e del territorio dei Castelli Romani.
La biblioteca aderisce Consorzio per il Sistema Bibliotecario dei Castelli Romani (Consorzio SCR), tramite il quale offre servizi di prestito intersistemico e interbibliotecarion e servizi digitali, tra i quali l'utilizzo della vivlioteca digitale MLOL.
Per il servizio di visite guidate con letture animate rivolto alle scuole Materne e Primarie del territorio si veda https://sbcr.comperio.it/biblioteche-scr/biblioteca-di-velletri/visite-per-le-scuole/
Nel corso dell'anno la Biblioteca organizza eventi di natura culturale e di pormoziuone della lettura, specie presentazioni di libri, conferenze e letture animate dedicate al pubblico dei più piccoli.
Puoi consultare il catalogo del Consorzio e avere altre notizie al link https://sbcr.comperio.it/
Nel chiostro dell'edificio, acessibile negli orari di apertura della biblioteca, è presente un ufficio- portineria, attivo principalmente in orario antimeridiano, con l'impiego di un operatore (istruttore tecnico) del comune, anche al fine di una prima informazione sulla struttura.
Nel chiostro è presente anche un servizio bar.

La Biblioteca Fondo Antico, l'Archivio Storico Comunale e l'Archivio Notarile di Velletri

La Biblioteca Fondo Antico e gli Archivi Storici Comunale e Notarile hanno sede presso palazzo Cinelli.
La Biblioteca Fondo Antico possiede un ricchissimo patrimonio librario antico, tra cui 86 incunaboli, volumi manoscritti (circa 20mila, dal XV al XX secolo, prevalentemente di interesse locale), un significativo numero di Cinquecentine ed edizioni dei secoli XVII, XVIII, XIX e dell’inzio del XX secolo.
L’Archivio Storico Comunale raccoglie e conserva i documenti relativi ad affari esauriti da oltre 40 anni e destinati alla conservazione permanente derivanti dalle attività del Comune di Velletri, a garanzia della salvaguardia della memoria storica dell’Ente e della comunità locale. I documenti archivistici più antichi risalgono al XV secolo. Fanno parte dell’Archivio Storico Comunale due fondi “speciali” quali il Fondo Pergamene (dal XIII al XVIII sec.) e il Fondo Magni, costituito da disegni e documenti dell’architetto veliterno Giulio Magni (1859-1930).
L'inventario dell'Archivio Storico è diviso nei tre principali periodi storici ARE- Antico Regime, RGN-Regno d'Italia e REP- Repubblica; sono presenti anche gli aggregati e una sezione relativa alla Banda musicale
Nei locali di Palazzo Cinelli è custodito anche l’Archivio Storico Notarile, che raccoglie documenti dalla fine del XIV secolo.

ORARI AL PUBBLICO: i fondi sono accessibili - esclusivamente su appuntamento - il mercoledì dalle 9:30 alle 13:00. In caso di particolari esigenze si potrà accedere anche il martedì mattina (negli stessi orari del mercoledì) concordando l'appuntamento con la struttura.
Le sospensione del servizio che si potranno verificare in determinati periodi (Festività Natalizie o Pasquali, periodo estivo etc.) veranno per tempo comunicate al pubblico sul sito del Comune e del Consorzio SCR e con avvisi presso la sede.

Per la consultazione online degli inventari dell'Archivio Storico Comunale e dell'Archivio Notarile si veda la URL: https://sbcr.comperio.it/biblioteche-scr/biblioteca-fondo-antico-e-archivi-storici-di-velletri/patrimonio/

 

Sede principale

Biblioteca Tersenghi
Velletri Piazza Trento e Trieste
Biblioteca di pubblica lettura “Augusto Tersenghi” Telefono 0696155290

Sedi

Biblioteca Fondo Antico
Via del Comune 34 con ingresso su vicolo Senza uscita
Biblioteca Fondo Antico e Archivi Storici del Comune di Velletri Telefono 069631836

Esplora Amministrazione

Documenti e dati

Bandi di concorso, avvisi, graduatorie, statistiche e documenti pubblici.

Uffici

Le informazioni e i contatti degli Uffici di Cittą, gli uffici aperti al pubblico e gli uffici assistenziali.

Organi di governo

Le informazioni sulla Giunta e il Consiglio comunale, incluse le convocazioni, le registrazioni delle sedute e i verbali.

Politici

Tutti i rappresentanti dei cittadini che compongono gli organi di indirizzo politico del Comune.

Aree amministrative

La struttura organizzativa č suddivisa in aree di competenze che gestiscono i servizi erogati alla comunitą.

Personale amministrativo

Personale da contattare per informazioni e supporto ai servizi erogati dagli uffici.

Enti e fondazioni

I consorzi, gli enti e le societą partecipate di cui il Comune fa parte per rappresentare al meglio gli interessi della comunitą.