Punti di contatto diretto per il servizio
Email: tosap@velletriservizi.itPec: velletriservizi@legalmail.it
Dal 01.01.21 il canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria, e' istituito dai comuni e converte la tassa per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche, l'imposta comunale sulla pubblicità e il diritto sulle affissioni
Accedi al servizio online
Il canone per l’esposizione pubblicitaria è dovuto dal titolare dell’autorizzazione del mezzo attraverso il quale il messaggio pubblicitario viene diffuso. In ogni caso è obbligato in solido al pagamento il soggetto che utilizza il mezzo per diffondere il messaggio. E’ altresì obbligato in solido il soggetto pubblicizzato, ossia colui che produce o vende la merce o fornisce i servizi oggetto della pubblicità.
Il canone per l’occupazione di suolo pubblico è dovuto dal titolare della concessione o, in mancanza di questo, dall’occupante di fatto.
Il presupposto del canone unico patrimoniale è:
l’occupazione, anche abusiva, delle aree appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile degli enti e degli spazi soprastanti o sottostanti il suolo pubblico. Le occupazioni si dividono in due categorie:
La diffusione di messaggi pubblicitari, anche abusiva, mediante impianti installati su aree appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile del Comune, su beni privati, laddove siano visibili da luogo pubblico o all’esterno di veicoli adibiti a uso pubblico o a uso privato.
La richiesta può essere inviata accedendo dal tasto “Accedi al servizio online” presente nella pagina o tramite modulistica cartacea.
I modelli per le richieste sono disponibili sul sito: https://www.velletriservizi.it/ nella sezione: tributi - canone unico patrimoniale – modulistica
La richiesta per le occupazioni di suolo pubblico permanenti deve essere inoltrata 30 giorni prima dell’inizio della medesima;
La richiesta per le occupazioni di suolo pubblico temporanee deve essere inoltrata al meno 15 giorni prima dell’inizio della medesima.
Per qualsiasi informazione gli utenti possono rivolgersi direttamente presso l' Ufficio competente della Velletri Servizi Spa - tel. 06 69406961 – 06 69359385 – Email: tosap@velletriservizi.it – Pec: velletriservizi@legalmail.it sito in P.zza C.O. Augusto, 4 c/o Palazzo Conservatori – 1° Piano.
Apertura al pubblico: il lunedì, mercoledì e giovedì con orario 8,30-12,00 e il giovedì anche 15,30-17,00.
Alla richiesta deve essere allegata la seguente documentazione:
Successivamente al recepimento dei pareri dei settori di competenza, propedeutici al rilascio della concessione, l'ufficio provvederà ad inviare al richiedente il modello di pagamento pagoPa per l’occupazione di suolo pubblico.
Il titolo autorizzativo
La concessione di occupazione di suolo pubblico viente rilasciata in trenta giorni dalla presentazione dell'istanza
Il canone deve essere corrisposto in un’unica soluzione entro il 31 marzo di ciascun anno. Qualora l’importo del canone annuo per l’occupazione di suolo pubblico, sia superiore ad € 500,00, è ammessa la possibilità del versamento in rate aventi scadenza 31 Marzo, 30 Giugno, 30 Settembre e 16 Dicembre dell'anno di riferimento.
Il canone relativo alla diffusione di messaggi pubblicitari, deve essere corrisposto in un’unica soluzione entro il 31 marzo di ciascun anno. Per il canone annuale, qualora sia di importo superiore ad € 1.500,00, può essere corrisposta in n° 4 rate aventi scadenza: 31 Marzo, 30 Giugno, 30 Settembre e 16 Dicembre dell'anno di riferimento.
Le tariffe del Canone patrimoniale per l’anno 2025 sono state approvate con deliberazione della Giunta comunale n.295 del 16/12/2024;
Le occupazioni permanenti sono assoggettate al canone annuo, indipendentemente dalla data di inizio delle stesse.
Le occupazioni temporanee sono assoggettate al canone nella misura prevista per le singole tipologie specificate nella delibera di approvazione delle tariffe, a giorno o a fasce orarie.
Le fasce orarie sono articolate nel seguente modo:
- dalle ore 7 alle ore 14; dalle ore 14 alle ore 20; dalle ore 20 alle ore 7.
Nel caso di esposizioni pubblicitarie di durata superiore a 30 giorni si applicherà per ogni mese o frazione, in luogo della tariffa giornaliera, la tariffa standard annuale frazionata in dodicesimi.
Il canone non è dovuto per le insegne di esercizio di attività commerciali e di produzione di beni o servizi che contraddistinguono la sede ove si svolge l’attività cui si riferiscono, di superficie complessiva fino a 5 metri quadrati.
Il canone non è versato qualora esso sia uguale o inferiore a 10 euro.
Il versamento del canone è effettuato secondo le disposizioni di cui all’articolo 2-bis del decreto-legge 22 ottobre 2016, n. 193, come modificato dal comma 786 dell’articolo 1 della Legge n.160/2019.
L’importo dovuto potrà essere pagato presso tutte le agenzie postali, istituti bancari e presso tutti gli esercenti convenzionati PagoPa entro le suddette scadenze. Il modello di pagamento potrà essere fornito dall’ufficio C.U.P. della Velletri Servizi Spa.
Oppure tramite versamento sul c/c bancario IBAN IT37N0510439499CC0010007261 presso Banca Popolare del Lazio a favore del Comune di Velletri – Servizio di Tesoreria comunale con specifica della causale di versamento.
Riduzioni ed esenzioni
I casi di riduzioni ed esenzioni dal pagamento del Canone patrimoniale sono disciplinati espressamente dagli art. 21,22,52,53 del Regolamento comunale per la disciplina del canone patrimoniale di occupazione del suolo pubblico e di esposizione pubblicitaria e del canone mercatale n.12 del 18.03.2021.
Nessun limite alla copertura geografica
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Pagina aggiornata il Mar 15 Aprile, 2025 8:03 am
Questo sito non utilizza tracker o cookie diversi da quelli tecnici strettamente necessari al suo funzionamento. Il consenso al trattamento non è richiesto.