Punti di contatto diretto per il servizio
Email: biblioteca.fondoantico@comune.velletri.rm.itTelefono: 069631836
Telefono: 0696155290
Email: leonardo.ciocca@comune.velletri.rm.it
Pec: biblioteca.comunale@pec.comune.velletri.rm.it
La consultazione dei libri antichi e dei documenti archivistici conservati presso Palazzo Cinelli è disciplinata dal Regolamento della Biblioteca Fondo Antico e Archivio Storico del Comune di Velletri, approvato con delibera CC n. 35 del 05/04/2013
Informazioni sui destinari del servizio:
Ricercatori, studiosi, studenti, appassionati di storia locale, ma anche pubblico non specialistico.
L'accesso è libero e gratuito. La consultazione dei documenti è consentita a coloro che hanno compiuto il 18° anno di età, in possesso di un documento d’identità valido, previa richiesta scritta, compilata su apposito modulo. I minori di anni 18 potranno effettuare la consultazione se accompagnati da persona maggiorenne che provvederà alla presentazione della richiesta.
La Biblioteca Fondo Antico possiede un ricchissimo patrimonio librario antico, tra cui incunaboli, volumi manoscritti (prevalentemente di interesse locale), un significativo numero di Cinquecentine ed edizioni dei secoli dal XVII alla prima metà del XX secolo.
L’Archivio Storico Comunale raccoglie e conserva i documenti relativi ad affari esauriti da oltre 40 anni e destinati alla conservazione permanente derivanti dalle attività del Comune di Velletri. L’Archivio Storico Notarile raccoglie documenti dalla fine del XIV secolo. L'ingresso è consentito solo nei giorni e negli orari di apertura, fino ad esaurimento dei posti a sedere nelle sale studio. La struttura è accessibile e libera d barriere archiettoniche.
Ecco come fare per accedere al servizio:
Gli utenti vengono ricevuti preferibilmente su appuntamento con anticipazione del tema della ricerca, mandando una mail con richiesta di prenotazione a: biblioteca.fondoantico@comune.velletri.rm.it o tel.06/96155290 e 06/9631836
Informazioni generali sui requisiti per accedere al servizio:
Per accedere al servizio è necessario richiedere la prenotazione di un posto studio, anticipando l'oggetto della ricerca a: biblioteca.fondoantico@comune.velletri.rm.it o tel.06/96155290 e 06/9631836
Il servizio consente di ottenere:
L'ammissione in Sala permette la consultazione dei documenti richiesti, per effettuare le relative ricerche di natura storica o amministrativa
Il servizio viene erogato secondo le seguenti fasi e scadenze:
Le fasi della procedura sono le seguenti: inoltro della mail con richiesta di prenotazione di un posto studio; risposta da parte del Servizio di accettazione con la proposta della prima data disponibile. La tempistica prevista per la risposta è di massimo 7 giorni lavorativi, salvo periodi di sospensione del servizio. Le due sale consultazione sono aperte al pubblico il mercoledì dalle 9,30 alle 13,00 e in caso di particolari esigenze anche il martedì concordando l'appuntamento con la struttura tramite mail. Gli eventuali giorni di chiusura straordinaria sono comunicati con anticipo in sala consultazione e sul sito.
Nessun costo previsto
Richiesta di mantenere in deposito il materiale documentario consultato, comunicazione relativa alla conclusione e ricollocazione dei documenti da parte del personale della struttura. Possibilità chiedere l'autorizzazione per effettuare fotoriproduzioni dei documenti secondo quanto previsto dalla normativa e dal regolamento del servizio
Territorio nazionale
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Questo sito non utilizza tracker o cookie diversi da quelli tecnici strettamente necessari al suo funzionamento. Il consenso al trattamento non è richiesto.