Punti di contatto diretto per il servizio
Email: servizi.sociali@comune.velletri.rm.itPec: ufficio.servizisociali@pec.comune.velletri.rm.it
Telefono: 0696158207
Telefono: 0696101203
Il servizio è rivolto a persone con disabilità di entità grave e/o medio-grave, di età superiore ai 18 anni e fino ad un'età massima di 55 anni.
La domanda può essere prentata dal genitore o dal tutore della persona con disabilità di entità grave e/o medio-grave, di età superiore ai 18 anni e fino ad un'età massima di 55 anni.
Il Centro Diurno per persone con disabilità, ha lo scopo di offrire una risposta qualificata ai bisogni di autonomia e di inclusione sociale attraverso la partecipazione alle varie attività ed alla vita di gruppo dei soggetti con disabilità ed un sostegno alle loro famiglie nel compito di accudimento. Esso costituisce un centro di aggregazione finalizzato all’integrazione sociale in stretto collegamento con il Servizio sociale, con la rete dei servizi territoriali e con le agenzie pubbliche e private culturali, formative e di socializzazione.
Il Centro Diurno Disabili Adulti, ha la sede presso locali comunali di Velletri, siti in Via del Cigliolo.
La gestione del Centro viene appaltata mediante gara. Il Centro Diurno garantisce il funzionamento per tutto l'anno, dal lunedi al venerdì, dalle ore 8,30 alle ore 16,30, ad eccezione del mese di agosto in cui il Centro resta chiuso a decorrere dal primo lunedì e per quattro settimane.
Il Centro Diurno Disabili Adulti, è rivolto a persone con disabilità di entità grave e/o medio-grave, di età superiore ai 18 anni e fino ad un'età massima di 55 anni. Attualmente sono iscritti n. 12 utenti.
Il Centro mira alla crescita delle persone disabili nella prospettiva di una progressiva e costante socializzazione e integrazione degli stessi mediante progetti individualizzati costituiti dal PEI (Progetto Educativo Individuale) e assicura agli ospiti:
mantenimento dei livelli acquisiti e delle capacità residue
interventi socio-educativi personalizzati e mirati
coinvolgimento delle famiglie degli ospiti nella condivisione e attuazione del piano individuale per dare continuità e completezza all’intervento, sia al Centro che nell’ambito familiare
flessibilità organizzativa volta a promuovere attività integrative, socializzanti al fine di favorire gli interventi individuali.
Per la forte valenza educativa della vita di gruppo, gli utenti del Centro sono aggregati in modo da tenere conto dei bisogni di ognuno, ma senza operare discriminazioni di alcun tipo.
La domanda può essere presentata al protocollo o alla mail dei servizi sociali.
Bisogna allegare alla domanda i seguenti documenti:
• Copia documento che certifica l'invalidità
• Copia documento d'identità del richiedente.
L'accesso al Centro diurno disabili adulti.
La domanda può essere presentata sempre
La frequenza del Centro Diurno è subordinata al pagamento annuale, da parte di ciascun utente, di una quota di iscrizione pari ad € 10,00 e della retta mensile, quale compartecipazione da parte dell'utente. Le tariffe di contribuzione sono determinate in base all'indicatore della situazione economica equivalente all' ISEE socio- sanitario, secondo un criterio proporzionale, come da tabella di seguito indicata:
Retta Mensile | ISEE |
0 | Da € 0 ad €5.000,00 |
€ 20,00 | Da € 5.000,01 ad € 8.000,00 |
€ 30,00 | Da € 8.000,01 ad € 11.000,00 |
€ 40,00 | Da € 11.000,01 ad € 15.000,00 |
€ 60,00 | Da € 15.000,01 ad € 18.000,00 |
€ 80,00 | Da € 18.000,01 ad € 21.000,00 |
€ 100,00 | Oltre € 21.000,00 |
Eventuali modifiche delle tariffe di contribuzione e/o delle fasce ISEE di appartenenza, su proposta dell'Ufficio Servizi Sociali, la Giunta Comunale provvederà alla determinazione dei nuovi importi. Il secondo iseritto appartenente allo stesso nucleo familiare avrà una riduzione del 50% sulla compartecipazione.
Presso l'Ufficio di Protocollo tutti i giorni dalle ore 8:30 alle ore 12:30 e il lunedi e il giovedì dalle ore 15:00 alle ore 17:00.
Territorio comunale
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Questo sito non utilizza tracker o cookie diversi da quelli tecnici strettamente necessari al suo funzionamento. Il consenso al trattamento non è richiesto.