Visite ai Musei Civici

Servizio attivo

Visite ai Musei Civici


A chi è rivolto

Cittadini e turisti

Chi può presentare

Cittadini e turisti

Descrizione

Visita dei percorsi museali libera o guidata all'interno delle strutture del Museo Civico Archeologico “Oreste Nardini” e del Museo Civico di Geopaleontologia e Preistoria dei Colli Albani.

Come fare

Tariffe

Biglietto intero: € 4,00 (per ogni singolo museo)
Biglietto intero cumulativo: € 6,00 (i due Musei)

Biglietto ridotto: € 2,00 (per ogni singolo museo)
Biglietto ridotto cumulativo: € 4,00 (i due Musei)

Biglietto ridotto per:
• bambini e studenti da 6 a 18 anni;
• over 65 anni;
• laureandi e laureati in materie attinenti la tipologia dei Musei;
• Festa delle Camelie – Madonna delle Grazie

Ingresso gratuito per:
• bambini di età inferiore a 6 anni;
• guida gruppi turistici (1 ogni 25 persone) e insegnante accompagnatore scolaresche;
• gruppi in visita ufficiale al Comune;
• visitatori diversamente abili ed eventuale accompagnatore.

Cosa serve

Presentarsi al Museo nei giorni ed orari prestabiliti

Cosa si ottiene

Ingresso e visita ai Musei Civici

Tempi e scadenze

Erogazione diretta

Quanto costa

Ingresso:
Biglietto intero:
5,00 €: 1 museo
8,00 €: 2 musei
2,00 €: solo area
5,00 €: area + 1 museo
9,00 €: area + 2 musei

Biglietto ridotto:
3,00 €: 1 museo
5,00 €: 2 musei
1,00 €: solo area
4,00 €: area + 1 museo
6,00 €: area + 2 musei

Ridotto per:

residenti a Velletri - bambini e studenti da 6 a 18 anni - anziani over 65 (obbligo di esibire un documento valido) - studenti in corsi di laurea in lettere o materie letterarie con indirizzo archeologico o storico artistico, in Scienze biologiche e naturali, Scienze ambientali, Conservazione della Natura, Scienze Agrarie, Scienze per la Natura e per l'Ambiente, Comunicazione della Scienza e similari - enti e aziende convenzionate al fine della conoscenza e della valorizzazione dei beni esposti o nei depositi e del territorio.

In occasione di: Festa delle Camelie, Festa dell'Uva e dei Vini, Calici sotto le stelle, Madonna delle Grazie, Festa del Santo Patrono, Notte dei Musei e altri eventi programmati ed individuati dalla giunta.

 
Gratuito per:

bambini con meno di 6 anni - guide turistiche - insegnanti - gruppi in visita istituzionale - visitatori diversamente abili ed eventuale accompagnatore - soci ICOM - giornalisti - gruppi di Enti, Associazioni e Società nazionali ed internazionali che svolgono eventi nella città di Velletri patrocinati dall'Amministrazione - gruppi di persone per eventi ritenuti pregevoli, previa delibera da parte dell'Amministrazione - partecipanti ad attività didattiche e formative nelle sale e negli spazi museali (fuori gruppo scolastico; un accompagnatore adulto per ogni partecipante con età inferiore a 6 anni) - gruppi scolastici in visita all'Area Archeologica delle SS. Stimmate e tutte quelle iniziative proposte dalle Istituzioni Centrali come Ministero, Soprintendenza etc, alle quali l'Amministrazione decida di aderire.

In occasione di:

Giornata ICOM, Giornate Europee dell'Archeologia, Giornata Internazionale della donna (solo per le donne), 31 dicembre.

Procedure collegate all'esito

Erogazione diretta del servizio

Accedi al servizio

Ulteriori informazioni

Copertura geografica

Senza limitazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Servizio Cultura - Rete museale urbana

Via Goffredo Mameli, 4 - 6

Telefono: +39 06 961581

Email: museo.civico@comune.velletri.rm.it

Telefono: 0696158268

Argomenti:

Pagina aggiornata il Lun 25 Novembre, 2024 4:09 pm